Il
complemento predicativo del soggetto si trova in presenza di alcuni verbi particolari, i
verbi cosiddetti copulativi , che hanno una funzione simile a quella del
verbo essere nel predicato nominale , e cioè quella di unire il soggetto con un nome o un aggettivo che ne definiscono alcune caratteristiche.
Infatti, come il verbo essere, nel predicato nominale, ha funzione di còpula , e cioè di collegare il soggetto con il nome del predicato che ne definisce il significato, allo stesso modo il complemento predicativo del soggetto viene introdotto dai verbi copulativi , che richiedono, affinché la frase abbia senso, un completamento con il predicativo del soggetto.
Considera ad esempio la seguente frase: “Valentina sembra” .
La frase così costruita non ha senso, poiché non è completa: è infatti necessario aggiungere un complemento che ci spieghi come ci appare Valentina, che potrebbe essere “felice”, “stanca”, “pensierosa”, “allegra” e così via.
I verbi che richiedono come completamento necessario un nome o un aggettivo si chiamano verbi copulativi , e in analisi logica vengono definiti come predicati con verbo copulativo .
I più comuni verbi copulativi sono, in forma attiva, “sembrare”, “parere”, “divenire”, “diventare”, “risultare”, “stare”, “restare”, “rimanere”; in forma passiva, i verbi copulativi sono di varia tipologia: alcuni di questi, ad esempio “chiamare”, “denominare”, “soprannominare”, “rendere”, “eleggere”, “nominare”, “proclamare”, “considerare”, “reputare”, “giudicare” e così via; hanno valore copulativo anche alcuni verbi usati in forma riflessiva, come ad esempio, “dimostrarsi”, “mostrarsi”, “rivelarsi”, “fingersi”, “scoprirsi” e simili.
Il completamento che richiedono si chiama complemento predicativo del soggetto e risponde alla domanda “Come?”
Svolgi l’analisi logica delle seguenti frasi, che contengono dei complementi predicativi del soggetto; ricorda che potresti trovare, negli esercizi successivi, altre frasi in cui è presente questo complemento, che non sempre è di facile individuazione, tanto che spesso viene confuso con il complemento di modo.
1. Tua sorella Lucia sembra molto felice.
5 righe
Tua
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
sorella
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
Lucia
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
sembra
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
molto felice
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
CORREGGI RISOLVI
2. Teresa sarà sentita come testimone oculare.
4 righe
Teresa
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
sarà sentita
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
come testimone
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
oculare
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
CORREGGI RISOLVI
3. Marco è stato nominato capoclasse.
3 righe
Marco
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
è stato nominato
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
capoclasse
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
CORREGGI RISOLVI
4. L'imputato è stato dichiarato colpevole.
3 righe
L'imputato
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
è stato dichiarato
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
colpevole
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
CORREGGI RISOLVI
5. Marco è ridotto ad uno straccio.
3 righe
Marco
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
è ridotto
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
ad uno straccio
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
CORREGGI RISOLVI
6. Sei rimasto soddisfatto?
3 righe
(tu)
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
sei rimasto
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
soddisfatto
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
CORREGGI RISOLVI
7. Delle aquile volano altissime
3 righe
delle aquile
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
volano
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
altissime
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
CORREGGI RISOLVI
8. La tua proposta pare suggestiva e affascinante.
4 righe
La proposta
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
tua
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
pare
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
suggestiva e affascinante
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
CORREGGI RISOLVI
9. Lo squalo è considerato un pericoloso predatore.
4 righe
Lo squalo
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
è considerato
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
un predatore
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
pericoloso
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
CORREGGI RISOLVI
10. Andrea% da giovane% ha lavorato come operaio specializzato.
5 righe
Andrea
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
da giovane
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
ha lavorato
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
come operaio
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
specializzato
soggetto
soggetto sottinteso
soggetto partitivo
predicato verbale
predicato nominale
predicato con verbo copulativo
attributo del soggetto
apposizione del soggetto
attributo del nome del predicato
apposizione del nome del predicato
attributo del complemento
apposizione del complemento
attributo di un'apposizione
compl. oggetto
compl. oggetto partitivo
compl. oggetto interno
compl. predicativo del soggetto
compl. predicativo dell'oggetto
compl. di specificazione
compl. di denominazione
compl. partitivo
compl. di termine
compl. di agente
compl. di causa efficiente
compl. di causa
compl. di fine o scopo
compl. di mezzo
compl. di modo
compl. di compagnia
compl. di unione
CORREGGI RISOLVI
Grazie per questo sito, lo adoro e mi aiuta moltissimo. Complimentoni.
Grazie, gentilissimo.
Molto utile
Mi è sembrato troppo difficile perché si doveva analizzare tutta la frase, bastava solo mettere quello che si doveva cercare e alla fine mettere delle frasi intere. Ma a parte questo mi è piaciuto molto complimenti
Potrebbe essere un’idea per sviluppare altri esercizi! Grazie per il suggerimento. 😉
molto utile
Molto utile
qualcuno sa come mai?
Alcuni verbi sono essenzialmente copulativi: e quindi esigono necessariamente come completamento un aggettivo o un nome che costituiscono un predicativo del soggetto. Altri verbi invece possono avere una funzione copulativa, quando sono seguiti da un nome o da un aggettivo che specificano una caratteristica del soggetto. Pensa ad esempio a questa frase: “Il bambino di Andrea cresce sano e robusto”; normalmente “crescere” non è copulativo, ma in questo caso invece assume questa caratteristica, perché introduce i due aggettivi “sano e robusto” che predicano (e cioè dicono) qualcosa del soggetto, e cioè il bambino di Andrea.
scusi, ma volano è un predicato con verbo copulativo? Perchè lì mi da di sì e non ne sono molto sicura… tuttavia come predicato mi da giusto solo quello… comunque utile però non credo che siano tutti predicato con verbo copulativo però..
molto efficaci grazie !
Abbiamo trovato anche noi qualche errore ma per il resto è molto utile
Bravissimi! Mi segnalate per cortesia gli errori che correggo il file di programmazione? Grazie infinite.
Oggi in classe abbiamo usufruito dei vostri esercizi, tuttavia non corregge.
Gentilissima,
le ho inviato via mail un file di immagine con la correzione dell’esercizio. Se è possibile, mi faccia sapere con più precisione in che cosa consiste il problema.
Grazie, un saluto cordiale,
Francesco
Mi perdoni ma come si vede la correzione degli esercizi?
Grazie
se schiacci su correggi ti esce solo se la risposta è giusta o sbagliata ma invece se vai su risolvi te lo risolve