Prima di leggere il testo e rispondere alle domande online inserisci i seguenti dati:
    Scrivi in questo campo il tuo nome e l'iniziale del tuo cognome che verranno inviati alla mail della tua insegnante:
    Scrivi qui sotto la mail della tua insegnante a cui inviare il test:
    Hai finito di leggere il testo con attenzione? Bene! Adesso puoi rispondere alle domande del test online e poi inviarlo alla tua insegnante. 😉
    A1) Il testo si apre con l’espressione al futuro "vi sarà capitato". Che cosa vuol dire questa espressione?
    A2) Perché l’autore pone la domanda: "Gli occhi del gatto sono forse in grado di produrre luce...?" (riga 4)?
    A3) A che cosa si riferisce il pronome lo nella frase: "Per molto tempo lo si è creduto" (riga 5)?
    Al fatto che gli occhi del gatto...
    A4) Che cosa vuol dire l’espressione "un’utilità notevole" (riga 14)?
    A5) Qual è il significato di "controbilancia lo svantaggio" nella frase: "un’utilità notevole, che controbilancia lo svantaggio di venire scoperto dai suoi nemici" (righe 14-15)?
    A6) A che cosa si riferisce il pronome "ne" nella frase: "la rete di terminazioni nervose che ne tappezza il fondo" (righe 16-17)?
    A7) Che cos’è la "retina" (riga 17)?
    A8) Perché l’autore non finisce la frase: "se nell’occhio del gatto..." (riga 19) e mette invece tre puntini di sospensione?
    A9) Quale parte del discorso è il "che" nella frase: "Che c’è in più, nell’occhio del gatto?" (righe 19-20)?
    A10) Nella frase: "vi è cioè una specie di specchio" (righe 21-22), con che cosa si può sostituire la parola "cioè"?
    A11) Che cosa accade ai raggi luminosi quando colpiscono gli occhi del gatto (righe 21-24)?
    A12) Perché i viandanti notturni temevano il gatto come "personificazione del diavolo" (riga 32)?
    A13) Che cosa significa l’espressione "portarsi appresso" (riga 34)?
    A14) Quale utilità deriva al gatto dalla particolare struttura dei suoi occhi?
    A15) Qual è l’intenzione di chi ha scritto questo testo?
    Hai risposto a tutte le domande? Hai ricontrollato tutto con calma? Ora puoi premere sul tasto qui sotto per inviare il tuo lavoro all'insegnante! 😉

  • BARRA LATERALE

    Questo campo è la default sidebar