Coniuga le voci della terza coniugazione passiva come richiesto, inserendo la risposta nel campo di testo che trovi sulla destra: non è necessario inserire il pronome personale, né il “che” nel caso della coniugazione al modo congiuntivo. Se la tua risposta sarà corretta, il campo di testo diventerà verde; se sarà errata, si colorerà di rosa. Per caricare un altro esercizio, è sufficiente effettuare un refresh della pagina, premendo il tasto del browser oppure F5. Buon lavoro!
capire | P | Congiuntivo | Trapassato | 1P | |
favorire | P | Indicativo | Presente | 2S | |
favorire | P | Congiuntivo | Trapassato | 3P | |
sentire | P | Indicativo | Trapassato remoto | 1P | |
proibire | P | Congiuntivo | Passato | 3P | |
impedire | P | Indicativo | Trapassato prossimo | 1S | |
tradire | P | Condizionale | Presente | 1P | |
offrire | P | Indicativo | Futuro semplice | 2P | |
capire | P | Indicativo | Passato prossimo | 1P | |
scoprire | P | Condizionale | Passato | 2S |
Stampa
Svolgi anche altri esercizi sulle coniugazioni verbali:
Verbo essere|Verbo avere|Coniugazioni proprie
Prima coniugazione attiva|Prima coniugazione passiva|Prima coniugazione (completa)
Seconda coniugazione attiva|Seconda coniugazione passiva|Seconda coniugazione (completa)
Terza coniugazione attiva|Terza coniugazione passiva|Terza coniugazione (completa)
Tutti i verbi
Penso vi sia un disguido nella forma passiva dell’infinito passato del verbo proibire.
Controllo subito, grazie.
Ho corretto, grazie per la segnalazione.
Cordialità.
Riscontro dei problemi con la forma passiva dell’imperativo presente della seconda persona singolare.
Grazie per la segnalazione. Ora controllo.
Ho modificato il file di archivio al cui attinge la pagina. In effetti c’era un’imprecisione.
Grazie infinite per avermelo segnalato.
Un saluto cordiale.