Prima di leggere il testo e rispondere alle domande online inserisci i seguenti dati:
    Scrivi in questo campo il tuo nome e l'iniziale del tuo cognome che verranno inviati alla mail della tua insegnante:
    Scrivi qui sotto la mail della tua insegnante a cui inviare il test:
    Hai finito di leggere il testo con attenzione? Bene! Adesso puoi rispondere alle domande del test online e poi inviarlo alla tua insegnante. 😉
    B1) All’inizio del brano (righe 1-10), Paolo è soprattutto colpito dal fatto che...
    B2) Come si comporta lo zio Manlio dopo la domanda di Paolo sugli Americani?
    B3) Le parole e l’atteggiamento di Paolo fanno comprendere allo zio che il bambino...
    B4) Dopo che lo zio Manlio ha mostrato a Paolo dove abitano loro e gli Americani, perché il bambino tace?
    B5) Rileggi l’ultimo capoverso (righe 40-45). Nella frase «e anche per questo continuò a tacere», a quale motivo del silenzio di Paolo si fa riferimento?
    B6) Nella frase «E fu (…) come se egli uscisse per la prima volta dall’interno del mondo» cosa introduce come se?
    B7) Dove ha luogo il dialogo tra Paolo e lo zio Manlio?
    B8) Qual è lo scopo del racconto?
    B9) Rileggi attentamente da riga 3 a riga 4. A cosa si riferisce il pronome lo nella frase: «lo aveva capito da solo»?
    B10) Nella frase: «Tutto però divenne difficile quando sentì parlare dell’America e degli americani», i soggetti dei predicati divenne e sentì sono…
    B11) Per trasformare in discorso indiretto «Sotto di noi?» (riga 7), come devi scrivere?
    B12) Nella frase: «giacché non riusciva ancora a pronunciare la erre» (righe 13-14), con quale congiunzione dello stesso significato puoi sostituire giacché?
    B13) Nella frase: «una ruga gli era comparsa sulla fronte» (riga 16), il pronome personale gli è...
    B14) Qual è il significato di «erta lastricata» (riga 36)?
    B15) Nell’espressione «Paolo tacque con una certa vergogna» qual è la funzione dell’aggettivo certa?
    B16) Nella frase: «quelli erano i primi istanti ch’egli si trovava fuori», quale funzione ha la parola fuori?
    Hai risposto a tutte le domande? Hai ricontrollato tutto con calma? Ora puoi premere sul tasto qui sotto per inviare il tuo lavoro all'insegnante! 😉

  • BARRA LATERALE

    Questo campo è la default sidebar