Prof.ssa Baronio

QUEL | |
TUO | |
AMICO | |
MI | |
E' SEMBRATO | |
SIMPATICO | |
CORREGGI RISOLVI |





















SILVANA | |
MIA | |
COMPAGNA | |
NON AVEVA PREPARATO | |
LA RICERCA | |
CORREGGI RISOLVI |





















LE DOMANDE | |
DELLA VERIFICA | |
SEMBRAVANO | |
SEMPLICI | |
CORREGGI RISOLVI |





















A ME | |
PIACCIONO | |
I LIBRI | |
DI VERNE | |
CHE | |
MI | |
HA REGALATO | |
LO ZIO | |
LUIGI | |
CORREGGI RISOLVI |





















CLAUDIO | |
AVREBBE VOLUTO MANGIARE | |
DUE | |
PORZIONI | |
DI LASAGNE | |
UN PIATTO | |
DI PATATINE | |
CORREGGI RISOLVI |





















io | |
amo | |
le poesie | |
che | |
hanno | |
le rime | |
CORREGGI RISOLVI |





















io | |
ho comperato | |
il cd | |
che | |
mi | |
ha consigliato | |
Lucia | |
CORREGGI RISOLVI |





















Palermo | |
magnifica | |
città | |
mi | |
ha accolto | |
CORREGGI RISOLVI |





















Sara | |
ha dato | |
la parola | |
sua | |
a Luca | |
amico | |
CORREGGI RISOLVI |





















noi | |
andammo | |
con gli zii | |
noi | |
mangiammo | |
una pizza | |
con patatine | |
CORREGGI RISOLVI |





















TRE | |
DEI COMPAGNI | |
NOSTRI | |
FANNO | |
EQUITAZIONE | |
CORREGGI RISOLVI |





















ALCUNI | |
DEGLI STUDENTI | |
SEGUONO | |
IL CORSO | |
DI SCACCHI | |
CORREGGI RISOLVI |





















LA CITTA'. | |
DI ROMA | |
ATTIRA | |
MOLTI | |
TURISTI | |
CORREGGI RISOLVI |





















ESSI | |
HANNO DATO | |
ALLA BAMBINA | |
IL NOME | |
DI NORA | |
CORREGGI RISOLVI |





















IL VICINO | |
MIO | |
DI CASA | |
E' VERDI | |
ALLENATORE | |
DELLA SQUADRA | |
DELLA CITTA' | |
DI BRESCIA | |
CORREGGI RISOLVI |





















la settimana. | |
scorsa | |
Matteo e Luca | |
hanno svolto | |
una ricerca | |
CORREGGI RISOLVI |





















dopo la gara | |
Pietro | |
ha dormito | |
per ore | |
molte | |
CORREGGI RISOLVI |





















Il guasto | |
fu riparato | |
dall'elettricista | |
che | |
ci | |
è stato consigliato | |
da Luigi | |
CORREGGI RISOLVI |





















Il marciapiede | |
era illuminato | |
dalla luce | |
dei lampioni | |
CORREGGI RISOLVI |





















ho atteso | |
io | |
in albergo | |
un messaggio | |
vostro | |
CORREGGI RISOLVI |
ottimo esercizio per analisi logica
Non capisco perché nella frase 15 “è verdi” sia predicato nominale. Verdi mi sembra di capire sia un cognome dunque “è” non è copula ma ha significato proprio: essere (stare/trovarsi).
minuscolo errore nella trascrizione: Nella frase 10 c’è scritto “con li zii” invece che “con gli zii”.
Per il resto esercizi perfetti che mi hanno aiutato molto.
perché non suddividete meglio le frasi
frase 20 “ho atteso” perché nominale ?
Grazie, provvedo a correggere. 😉
ci vediamo al prossimo esercizio ciao,ciao
grazie.
questo esercizio è stato molto utile!!!!!!!!!!!