Comprensione del testo: materiali INVALSI

A fini esclusivamente pratici (minor dispendio di carta e fotocopie, minor tempo per l’esecuzione di ciascuna prova, eventuale indisponibilità di terminali per tutta la classe), ho preparato dei pdf conformi agli originali INVALSI per quanto riguarda ciascun testo narrativo, espositivo o argomentativo, e ho cercato di condensare in due facciate di un foglio A4 anche tutti i quesiti.
Somministrando un testo la settimana, si riduce il tempo di svolgimento della prova, e c’è modo di avviare delle attività riguardanti il lessico (eventualmente da svolgere per casa), soprattutto nei contesti più fragili in cui la conoscenza delle parole della lingua italiana è particolarmente carente. Inoltre, la somministrazione separata delle prove di comprensione del testo, permette una efficace organizzazione e modulazione della lezione, soprattutto quando si tratta di due o tre ore nella stessa mattinata.
Nel caso chi le utilizza verifichi la presenza di errori o imprecisioni, chiedo la gentilezza di segnalarli tramite i commenti. Per i dipartimenti che dovessero utilizzare questa modalità per tutte le classi, il consiglio è di fornire agli alunni testi e questionari cartacei, e di far trascrivere le risposte su un foglio a parte, in modo che le fotocopie stesse possano essere riutilizzate.
Per quanto riguarda il lavoro sulla comprensione del testo, ovviamente le prove possono essere anche valutate secondo la griglia di valutazione ritenuta più idonea.
salve, ho cercato in rete la griglia di correzione della prova 2014 L’ora legale e 2016 dove ci porterà aumento della popolazione, ma purtroppo mnon le ho trovate. qualcuno mi può aiutare? grazie mille
Buongiorno, dove posso trovare le soluzione delle singole prove? Grazie.
Buongiorno, nei fascicoli dei correttori reperibili in PDF in rete.
Buonasera,
mi chiarisce come trovare le soluzioni? Dove trovo esattamente i fascicoli dei correttori?
Grazie mille
Buonasera, i fascicoli dei correttori si possono trovare in rete. Magari prossimamente li preparerò e li caricherò qui.
Grazie molte. Sarebbe utilissimo!
Esattamente cosa devo cercare?
Buona giornata
Come sempre, grazie infinite Francesco!
Non ho capito bene se queste prove le somministri in classe e le svolgi insieme ai ragazzi, oppure se le assegni come compito a casa, affinché si esercitino in modo autonomo.
Grazie, Barbara