Nei seguenti esercizi online sulla cronologia devi scrivere la data di inizio e di fine di ciascun periodo indicato, completando la frase in modo corretto.
In caso di dubbi puoi consultare la linea del tempo che trovi qui sotto:
IlQuattrocento inizia nel d.C. e si conclude nel d.C.
IlXIX sec. d.C. inizia nel d.C. e si conclude nel d.C.
IlXX sec. d.C. inizia nel d.C. e si conclude nel d.C.
L'VIII sec. d.C. inizia nel d.C. e si conclude nel d.C.
IlXIV sec. d.C. inizia nel d.C. e si conclude nel d.C.
IlXVIII sec. d.C. inizia nel d.C. e si conclude nel d.C.
IlXII sec. d.C. inizia nel d.C. e si conclude nel d.C.
L'Ottocento inizia nel d.C. e si conclude nel d.C.
IlVI sec. d.C. inizia nel d.C. e si conclude nel d.C.
IlV sec. d.C. inizia nel d.C. e si conclude nel d.C.
Mi scusi, ma i secoli non si contano così. Il I sec. d.C. va dall’anno 1 all’anno 100 (lo 0 non esisteva quando hanno inventato il calendario), il II dal 101 al 200 e così via fino al nostro secolo che è iniziato il 1° gennaio 2001. https://it.wikipedia.org/wiki/Secolo
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie tecnici
I cookie strettamente tecnici dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie analitici
Scuola Media Digitale utilizza le statistiche aggregate prodotte da Google Analytics per migliorare i serivizi offerti dal sito.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione
Scuola Media :Digitale utilizza Google Adsense per fornire contenuti pubblicitari personalizzati.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
prova completa
Molto interessante. Grazie mille
Buon pomeriggio.
ho svolto l’esercizio assegnato.
Buonasera . Confermo di aver completato l’esercizio.
Giorgia R.
Esercitazione interessante.
Professore alcuni numeri che ho digitato non si vedono per intero.
.
Mi scusi, ma i secoli non si contano così. Il I sec. d.C. va dall’anno 1 all’anno 100 (lo 0 non esisteva quando hanno inventato il calendario), il II dal 101 al 200 e così via fino al nostro secolo che è iniziato il 1° gennaio 2001.
https://it.wikipedia.org/wiki/Secolo
Grazie per la segnalazione, gentilissimo.
9marzo 2020
molto interessante, ottimo esercizio
Grazie, molto gentile.
Fantastico
Grazie, gentilissima.