In questa pagina imparerai a svolgere l’analisi logica del verbo essere.
In tutte le frasi che seguono è presente infatti il verbo essere con diverse funzioni: in alcuni casi (1) è utilizzato come copula di un predicato nominale; in altri casi, è utilizzato come (2) ausiliare per costruire una forma composta di un altro verbo, oppure viene (3) accompagnato da un avverbio di luogo come “ci” o “ci sono” per indicare l’esistenza del soggetto o (4) utilizzato da solo per indicare una condizione o uno stato in cui si trova il soggetto: in questi ultimi tre casi il verbo essere fa parte o costituisce da solo un predicato verbale.
Per svolgere l’esercizio puoi utilizzare il diagramma di flusso a questo link.
1. Stamattina fuori c'è la nebbia.
Funzione:
Predicato:
Tipologia:
CORREGGI
RISOLVI
2. Plutone era un pianeta del Sistema Solare.
Funzione:
Predicato:
Tipologia:
CORREGGI
RISOLVI
3. L'astuccio di Leonardo è sotto il banco.
Funzione:
Predicato:
Tipologia:
CORREGGI
RISOLVI
4. La lettera è stata recapitata dal postino.
Funzione:
Predicato:
Tipologia:
CORREGGI
RISOLVI
5. Magari ci fosse qui con noi anche Andrea!
Funzione:
Predicato:
Tipologia:
CORREGGI
RISOLVI
6. Durante il lavoro i compagni in difficoltà sono stati aiutati dagli altri più esperti.
Funzione:
Predicato:
Tipologia:
CORREGGI
RISOLVI
7. La camera di Federico è ordinata e pulita.
Funzione:
Predicato:
Tipologia:
CORREGGI
RISOLVI
8. Marco e Matteo sono tornati ieri sera dal viaggio in India.
Funzione:
Predicato:
Tipologia:
CORREGGI
RISOLVI
9. Gli zaini di Federica e Carlo sono dentro l'armadio.
Funzione:
Predicato:
Tipologia:
CORREGGI
RISOLVI
10. Quei giocattoli rotti erano di mio fratello.
Funzione:
Predicato:
Tipologia:
CORREGGI
RISOLVI
11. L'insegnante di mio fratello Carlo è molto esigente.
Funzione:
Predicato:
Tipologia:
CORREGGI
RISOLVI
In questa pagina imparerai a svolgere l’analisi logica del verbo essere. In tutte le frasi che seguono è presente infatti il verbo essere con diverse funzioni: in alcuni casi (1) è utilizzato come copula di un predicato nominale; in altri casi, è utilizzato come (2) ausiliare per costruire una forma composta di un altro verbo, oppure viene (3) accompagnato da un avverbio di luogo come “ci” o “ci sono” per indicare l’esistenza del soggetto o (4) utilizzato da solo per indicare una condizione o uno stato in cui si trova il soggetto: in questi ultimi tre casi il verbo essere fa parte o costituisce da solo un predicato verbale.
Per svolgere l’esercizio puoi utilizzare il diagramma di flusso a questo link.In questa pagina imparerai a svolgere l’analisi logica del verbo essere. In tutte le frasi che seguono è presente infatti il verbo essere con diverse funzioni: in alcuni casi (1) è utilizzato come copula di un predicato nominale; in altri casi, è utilizzato come (2) ausiliare per costruire una forma composta di un altro verbo, oppure viene (3) accompagnato da un avverbio di luogo come “ci” o “ci sono” per indicare l’esistenza del soggetto o (4) utilizzato da solo per indicare una condizione o uno stato in cui si trova il soggetto: in questi ultimi tre casi il verbo essere fa parte o costituisce da solo un predicato verbale.
Per svolgere l’esercizio puoi utilizzare il diagramma di flusso a questo link.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie tecnici
I cookie strettamente tecnici dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie analitici
Scuola Media Digitale utilizza le statistiche aggregate prodotte da Google Analytics per migliorare i serivizi offerti dal sito.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione
Scuola Media :Digitale utilizza Google Adsense per fornire contenuti pubblicitari personalizzati.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
sono state utilissime!
Chi sei? Io sono Alice.B non tu
Fantastico!!!!
molto utile
Molto utile! Mi è servito per ripassare, me l’ha consigliato la mia prof, grazie.
Molto utile
Molto utile
molto utile e semplice
E stato molto utile
Molto utile.
Questi esercizi sono stati molto utili per chiarire un po’ le idee su ciò che avevo studiato
Molto utile e semplice per confermare le elezioni precedenti
molto utili
molto utili!
è stato molto utile per il ripasso e anche abbastanza facile da svolgere
Molto utile per ripassare
Mi è servito ripetere grazie
Mi è servito per ripassare
Molto utile!
molto utile per ripassare
E molto utile e bellissimo
Mi è servito molto.
E’ un semplice ripasso che mi ha aiutato molto
bellissimo, mi è servito molto.
Molto utile,un semplice ripasso
Molto utile
È un buon ripasso
Molto utile e bello ♥️
E’ stato utile
Molto utile.
molto bello! utile per ripassare
Io ho finito.
Mi piace! Complimenti Francesco.